Monografie (a stampa)
Facilitare l'apprendimento : Metodologie e tecniche di apprendimento senza errori per alunni con ritardo mentale
Trento : Centro Studi Erickson, 1992
Abstract/Sommario:
Nel volume vengono descritte in maniera sistematica, con l'aiuto di una grande quantità di esempi, nuove metodologie di programmazione in cui la discriminazione è resa più facile e accessibile attraverso un lavoro di manipolazione delle caratteristiche del materiale. Questo effetto di facilitazione consente così di realizzare un percorso di apprendimento senza errori motivante e particolarmente adatto ad alunni con deficit cognitivi. L'autore prende in considerazione tecniche diverse: ...; [leggi tutto]
Nel volume vengono descritte in maniera sistematica, con l'aiuto di una grande quantità di esempi, nuove metodologie di programmazione in cui la discriminazione è resa più facile e accessibile attraverso un lavoro di manipolazione delle caratteristiche del materiale. Questo effetto di facilitazione consente così di realizzare un percorso di apprendimento senza errori motivante e particolarmente adatto ad alunni con deficit cognitivi. L'autore prende in considerazione tecniche diverse: Stimulus Fading, Stimulus Shaping, Superimposizione e Fading, Superimposizione e Fading più Risposta Segnale, Delayed Cue. I contenuti: Gli apprendimenti discriminativi - Tecniche speciali per facilitare l'apprendimento di discriminazioni: enfatizzazione di alcune caratteristiche del materiale visivo (intensità, completezza, grandezza, ecc.), cambiamento graduale nella forma del materiale, aggiunta di stimoli facilitanti che gradualmente si riducono.
[comprimi]